L’offerta degli aghi e dei microtubi in acciaio inossidabile trova applicazione in diversi settori che spaziano dalla biomedicina all’ambito aerospaziale, grazie alla precisione millimetrica e alle loro caratteristiche di resistenza alla corrosione, leggerezza e flessibilità. Aghi e microtubi in acciaio inox per la meccanica di precisione e per strumentazioni specializzate vengono realizzati con macchinari all’avanguardia e processi tecnologici che richiedono competenza e professionalità.
Le prerogative dell’acciaio nei microtubi e negli aghi professionali
L’impiego dell’acciaio inossidabile nella realizzazione degli aghi industriali e dei microtubi è importante in quanto ad alcune delle sue prerogative indispensabili per i settori di riferimento. Tra le proprietà particolari di questo materiale all’avanguardia, possiamo enumerare nello specifico:
- Resistenza alla rottura
- Resistenza a temperature critiche
- Resistenza alle intemperie
- Resistenza alla corrosione
- Facilità di sterilizzazione
- Leggerezza
- Durabilità
- Biocompatibilità
Aghi inox ad alta precisione
Gli aghi acciaio inossidabile sono progettati per operazioni che richiedono un’accuratezza estrema e garantiscono un elevato grado di resistenza. Oltre all’utilizzo in ambito alimentare e medicinale, gli aghi in acciaio inox vengono impiegati nella produzione di circuiti integrati o nella lavorazione di piccoli componenti elettronici, nella manipolazione cellulare così come in ambito scientifico per l’analisi microbiologica:
- Aghi per iniezioni sottocutanee
- Aghi per prelievi
- Aghi chirurgici
- Aghi per strumentazioni elettroniche
- Aghi per lavorazioni meccaniche di precisione
Microtubi in acciaio inox
Nel settore medico i microtubi inox trovano largo impiego, grazie alla loro biocompatibilità e facilità di sterilizzazione, come cateteri, strumenti chirurgici e impianti. L’uso dei microtubi in acciaio inossidabile si estende anche all’industria chimica e a quella alimentare, al settore automobilistico e a quello delle telecomunicazioni nei cablaggi e come connettori, al settore dell’energia rinnovabile negli impianti solari termici o geotermici e a quello aerospaziale.
Micro aghi acciaio inox
Finissimi aghi in acciaio inossidabile vengono realizzati per intervenire su scale millimetriche sia in ambito biotecnologico che nella microelettronica, nella robotica e in ambito nanotecnologico tanto nei settori della produzione che nella ricerca e nello sviluppo scientifico e medico sanitario, per la cosmesi e in ambito agro-alimentare.